|
Fascicolo |
Titolo |
|
V. 8, N. 2 (2019) |
Felice Chilanti, «L’Ora» e le origini del giornalismo di mafia |
Dettagli
PDF
|
Ciro Dovizio |
|
V. 6, N. 2 (2017) |
Fenomenologie populiste e vitalità democratica |
Dettagli
PDF
|
Giancarlo Minaldi |
|
V. 3, N. 1 (2014) |
Filosofia e critica sociale |
Abstract
PDF ()
PDF
|
Salvatore Muscolino |
|
V. 5, N. 1 (2016) |
Flussi e riflussi. Le pratiche mutevoli della (non-)assistenza e del controllo dei confini europei |
Dettagli
PDF
|
Lorenzo Pezzani, Charles Heller |
|
V. 10, N. 2 (2021) |
Fra vecchio e nuovo: lo sviluppo organizzativo del M5s. Dalla Carta di Firenze allo Statuto del 2021 |
Dettagli
PDF
|
Giancarlo Minaldi, Sorina Soare |
|
V. 7, N. 1 (2018) |
Francesco, una "ipertrofia dell'affetto?" |
Dettagli
PDF
|
Francesco Paolella |
|
V. 1, N. 2 (2012) |
Friedrich Engels, il potere politico e l'assenza di autorità del comandante Schettino |
Dettagli
PDF
|
Gian Mario Bravo |
|
V. 9, N. 2 (2020) |
Friedrich Engels, il potere politico e l'assenza di autorità del comandante Schettino |
Dettagli
PDF
|
Gian Mario Bravo |
|
V. 10, N. 2 (2021) |
Fumo di Londra |
Dettagli
PDF
|
Roberto Salerno |
|
V. 9, N. 2 (2020) |
Fuori dal tunnel: il recente dibattito sul terrorismo italiano |
Dettagli
PDF
|
Gabriele Girolamo Licciardi |
|
V. 5, N. 2 (2016) |
Future Councils as Collaborative Governance Instruments |
Dettagli
PDF
|
Britta Acksel |
|
V. 7, N. 2 (2018) |
Gaspare Ambrosini. Dal fascismo all'invenzione dell'autonomia siciliana |
Dettagli
PDF
|
Antonino Blando |
|
V. 12, N. 1 (2023) |
Generazione Settanta: “un bilancio non lineare” |
Dettagli
PDF
|
Ignazio Romeo |
|
V. 8, N. 1 (2019) |
Gente di mare |
Dettagli
PDF
|
Piero Violante |
|
V. 6, N. 1 (2017) |
Germaine Tillion, une ethnologue résistante |
Dettagli
PDF
|
Dario Petrantoni |
|
V. 10, N. 2 (2021) |
Germanisti per caso |
Dettagli
PDF
|
Mario Rubino |
|
V. 11, N. 2 (2022) |
Germanisti per caso |
Dettagli
PDF
|
Mario Rubino |
|
V. 8, N. 2 (2019) |
Germi e l'invenzione della Sicilia |
Dettagli
PDF
|
Fabrizio Ferrara |
|
V. 8, N. 2 (2019) |
Gigi Burruano e Salvo Licata: la parlata palermitana, la cantata napoletana |
Dettagli
PDF
|
Salvatore Lo Leggio |
|
V. 12, N. 2 (2023) |
Gioacchino Lanza Tomasi (1934-2023) |
Dettagli
PDF
|
Piero Violante |
|
V. 3, N. 2 (2014) |
Giovanni Colonna di Cesarò, diario della neutralità italiana |
Dettagli
PDF ()
PDF
|
Roberta Raspagliesi |
|
V. 12, N. 1 (2023) |
Giovanni Meli Medico a Palermo tra ’700 e ’800 Il primo dei tre Ricettarî |
Dettagli
PDF
|
Roberto Zingales, Giuseppe Silvestri, Giorgio Di Maria |
|
V. 8, N. 2 (2019) |
Gli effetti dirompenti delle elezioni europee 2019 |
Dettagli
PDF
|
Giancarlo Minaldi |
|
V. 7, N. 2 (2018) |
Gli equivoci del populismo |
Abstract
PDF
|
Edoardo Greblo |
|
V. 3, N. 1 (2014) |
Gli Imprendibili. Storia della colonna simbolo delle Brigate Rosse |
Dettagli
PDF
|
Gabriele Girolamo Licciardi |
|
151 - 175 di 592 elementi |
<< < 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 > >> |